12 novembre 2013, dal nostro Parco veniva lanciato il primo missile insieme ad una associazione di amatori: eravamo la prima struttura scientifica in Puglia (non soltanto nel Salento) a permettere a Scuole e pubblico di assistere dal vivo a veri e propri "test" sperimentali. Da allora, alcuni buontemponi e geni senza lampada, hanno tentato di copiare... la nostra idea innovativa (per fortuna non siamo gelosi!). Nell'a.s. 2013/2014, poi, i lanci si sono trasformati in autentici laboratori didattici, capaci di far apprendere, anche con divertimento, la fisica dei lanci con tutte le leggi che regolano decollo e rientro di un missile.
Lunedì 13 gennaio raggiungeremo il traguardo dei 1.000 lanci insieme ad una settantina di alunni di quinta primaria. Ovviamente il nostro pensiero andrà a tutti quei bambini vittime innocenti di guerre inutili e di "missili", ahinoi, di altro tipo... Giuseppe De Filippi
 

P.S.= Sul nostro canale YouTube, il video di un lancio con camera "on-board": https://youtu.be/gcUpjKTA1lw