IL PARCO

IL PLANETARIO

IL MUSEO

L'OSSERVATORIO

LO STAFF

Home

Visite Guidate

OFFERTA SCUOLE

Dove si trova

Contatti

Teatro delle Stelle

Laborat. Missilistica

ArcheoAstronomia

Meridiane

RadioTelescopio

 
AstroNews                    |                    >>> archivio

g

- Programmazione Serate AUTUNNO 2023 -
g
Inizia la Rassegna Autunnale 2023 "UN VIAGGIO... VERSO LE STELLE!" con l'apertura del Parco Astronomico San Lorenzo nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre
Ingresso al Parco ore 19:00
 

Spettacolo guidato nel nuovo PLANETARIO DIGITALE 3D

Visita guidata nel rimodernato MUSEO DEL COSMONAUTA

Osservazioni coi potenti Telescopi dell'OSSERVATORIO

ESPERIMENTI scientifici e vari LABORATORI a tema
g
- INFO e PRENOTAZIONI al num. 3288356836 -
 

 Mese di NOVEMBRE...

Data  

Tema della serata

Posti
sab 18 Un sabato d'Autunno con la Luna, Giove e Saturno disponibili
ven 3 Giove e Saturno, i "giganti gassosi" rinviata x meteo
 

 Mese di OTTOBRE...

Data  

Tema della serata

Posti
sab 21 Un sabato d'Autunno con la Luna, Giove e Saturno esauriti
sab 28 L'ECLISSI PARZIALE DI LUNA... con Giove e Saturno esauriti
 

 Mese di SETTEMBRE...

Data  

Tema della serata

Posti
ven 1 Luna, Giove e Saturno c
sab 2 Luna, Giove e Saturno esauriti
dom 3 Luna, Giove e Saturno riservati
lun 4 Luna, Giove e Saturno esauriti
dal 5 al 10 Attivitą divulgativa e osservativa annuale in Basilicata - Parco Nazionale del Pollino ---
sab 16 Giove e Saturno...aspettando l'Equinozio esauriti
sab 23 Luna, Giove e Saturno... bentornato Autunno! esauriti
sab 30 Luna, Giove e Saturno... bentornato Autunno! esauriti
 
- INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836 -
 
Nel Planetario Digitale, installato in una CUPOLA EMISFERICA FISSA di 7 mt di diametro: al suo interno i Visitatori, nella prima parte della serata, assisteranno ad uno spettacolo "unico ed emozionante", grazie alla modernissima tecnologia digitale che consentirą di proiettare il Cielo stellato con appositi software e, soprattutto, spettacolari filmati inediti sferici con un effetto 3D "naturale".
 
Nella seconda parte della serata, le immancabili osservazioni del Cielo stellato all'Osservatorio Astronomico "San Lorenzo", situato su due grandi PIATTAFORME CIRCOLARI ESTERNE del nostro Parco: la Luna con i suoi crateri ed i suoi Mari, Saturno, Giove, Venere,  Nebulose, Ammassi stellari, Stelle doppie potranno essere ammirate col nostro potente telescopio ed altri telescopi "satelliti".
 
Le serate termineranno con la visita guidata nel ricchissimo Museo del Cosmonauta, allestito all'interno di una SEMISFERA di 13 mt di diametro (130 mq): al suo interno, oltre a proiettare filmati inediti che racconteranno la conquista dello Spazio e della Luna, i Visitatori potranno ammirare frammenti e cimeli originali delle varie missioni Apollo, nuove bacheche contenenti modellini in scala, meteoriti, moneta commemorative, una riproduzione della tuta d'astronauta di Neil Armstrong e del LEM dell'Apollo 11... e tante altre curiositą
g
g
- INFO e PRENOTAZIONI al num. 328/8356836 -

g

Il PARCO ASTRONOMICO SAN LORENZO si trova in contrada Manfio - Mascarane sulla s.p. Casarano - Ruffano (Le) km 3...   trovi qui la mappa!

CIELO DEL MESE

GALLERIA IMMAGINI

ASTRO DIZIONARIO

L'ASTRONOMIA

INQUINAM. LUMINOSO

LIBRI TEMATICI

SAN LORENZO

ALTRI LINK

SPONSOR

COORD. GEOGRAFICHE

 

PARCO ASTRONOMICO SAN LORENZO

contrada Manfio/Mascarane s.p. Casarano - Ruffano (Le) km 3  -  InfoTel: 328/8356836


Copyright © 2009 A.S.L.A. Associazione Astronomica "San Lorenzo"
Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore
Questo Sito č proprietą di A.S.L.A. Associazione Astronomica san Lorenzo di Giuseppe De Filippi - C.F.
90030650759