| La nostra 
				Associazione, grazie anche alla collaborazione col 
				Laboratorio d'Arte "Milord" di Casarano (Le) (www.quadriecornici.it),
				
				
				
				progetta, 
				realizza ed installa,
				su 
				richiesta,  
				 
				MERIDIANE ARTISTICHE 
				E MONUMENTALI di qualsiasi dimensione,
				economiche
				(a partire da poche decine di euro) e pregiate, nella 
				tipologia 
				
				Orizzontale e 
				Verticale... 
					Meridiane 
					Orizzontali:  
					possono essere 
					posizionate permanentemente su una qualsiasi pavimentazione 
					esterna (basolato, mattonellato, cementato, etc.), in un 
					giardino all'esterno direttamente nel terreno o poggiato su 
					una colonna di sostegno. Generalmente questa tipologia di 
					meridiana viene realizzata per opere monumentali per 
					arricchire il pavimento di una piazzetta comunale, l'atrio o chiostro 
					esterno di un palazzo o dimora storica, giardini artistici 
					ed anche per terrazzamenti;Meridiane 
					Verticali: 
					sono le Meridiane più richieste per abbellire anche 
					permanentemente le facciate di 
					ville, palazzi, dimore storiche, monumenti con colonnati ed 
					ampie aperture; una meridiana di questo tipo può anche 
					valorizzare facciate e muri di semplici abitazioni. 
					 Tutte le 
				Meridiane, sia le Verticali che le Orizzontali, possono essere 
				realizzate 
				su materiale pregiato 
				(lavorazione su marmo, granito, pietra leccese, ferro battuto, maiolica, 
				acciaio, cristallo, legno), e 
				su materiale 
				più semplice 
				(creta, ceramica vetro sabbiato, metallo, pvc, plastica e 
				vetroresina); la 
				tecnica di 
				lavorazione 
				può essere l'incisione 
				e l'intarsio 
				 
				(marmo, granito, pietra, pietra leccese, 
				legno),  
				pittura 
				(creta, ceramica smaltata, maiolica, marmo, vetro),
				 
				affresco 
				(direttamente su muratura),  
				
				 
				pirografia 
				(solo su legno), 
				
				 
				
				stampa ad alta risoluzione 
				quella più economica (pvc, plastica e 
				vetroresina).  Ovviamente, 
				ogni Meridiana è "unica": presso il nostro 
				Laboratorio di 
				Gnomonica, 
				viene progettata a seconda del luogo in cui deve essere 
				installata (e quindi della posizione geografica), e 
				personalizzata secondo le Vs. esigenze. 
				Ogni meridiana 
				viene, inoltre, corredata da un piccolo “libretto d’uso” 
				che ne illustra il funzionamento, gli elementi di cui è composta 
				e guida alla sua lettura in modo semplice. 
				La spedizione, 
				a seconda delle dimensioni e del peso, può avvenire 
				tramite Corriere Espresso con copertura assicurativa (se 
				non è richiesta l'installazione), o con "consegna diretta" 
				dei nostri esperti, che in questo caso si incaricheranno 
				anche dell'installazione o posatura. | 
			
				| 
					
						
							La
							meridiana, chiamata anche orologio solare, 
							è uno strumento di misurazione del tempo 
							basato sul rilevamento della posizione del Sole.
							Ha 
							origini molto antiche: le meridiane erano 
							già conosciute nell'antico 
							Egitto e presso 
							altre civiltà, 
							e successivamente tra quella dei Greci 
							e dei Romani. 
							L'origine della Gnomonica, lo studio degli 
							orologi solari, è tuttavia ancor più antica rispetto 
							alla civiltà egizia e le prime testimonianze 
							risalgono addirittura al Neolitico. 
							In particolare, 
							fu 
							nell'architettura del '700 e '800 che questi 
							strumenti incominciarono a diffondersi e trovare 
							posto sui muri degli edifici delle famiglie nobili e 
							dei "palazzi del potere". 
								
									
										
										L'ago 
										della meridiana è lo stilo, detto gnomone: 
										è l'asta che, tramite l'ombra proiettata 
										sul piatto (o quadrante) dell'orologio 
										stesso, permette l'indicazione dell'ora. 
							Nella forma più 
							semplice uno stilo, detto gnomone, 
							proietta la sua ombra su una superficie detta quadrante, 
							e la posizione assunta è funzione dell'ora del
							giorno.
							Una meridiana indica l'Ora Solare Vera, 
							quella reale 
							legata al meridiano in cui si trova. |