Ed anche quest’anno siamo giunti all’attesissimo evento estivo delle stelle cadenti, e come tradizione o scienza vuole nel cielo “pioveranno” centinaia di stelle. Le lacrime di San Lorenzo, martire ucciso il 10 agosto 258 (dicono leggenda e tradizione), sono in realtà piccoli sassolini e particelle di polvere originate della cometa Swift-Tuttle che entrando nell’atmosfera s’incendiano e si trasformano in “meteore”. In astronomia sono conosciute come Perseidi, poiché il punto dal quale sembrano partire è situato nella costellazione del Perseo, direzione nord-est.
Occhi puntati al Parco Astronomico San Lorenzo, per catturare circa cento scie luminose all’ora che quest’anno non saranno accompagnate dalla Luna prossima al primo quarto, da Saturno, ammassi stellari, nebulose, stelle doppie tra le costellazioni estive… Il tutto sarà seguito dalle spiegazioni degli esperti. 
Imperdibile lo spettacolo nel realistico Planetario digitale 3D e la visita nel Museo del Cosmonauta, da poco reso più accogliente da un mirato restyling.
 
Al termine di ogni serata, una lotteria permetterà l'estrazione di una autentica "meteorite": chi saranno i Vincitori delle "Stelle cadenti"?
 
Accoglienza dei Visitatori e anteprima delle attività nel astro open-space, sotto lo sguardo dei più famosi personaggi dell'Astronomia e dello Spazio!
 

Ingresso al Parco ore 20:30.

Info e prenotazioni obbligatorie al 3288356836